Lo studio fornisce consulenza per accedere al Superbonus 110% e richiedere la detrazione fiscale per interventi di miglioramento del consumo energetico o di protezione antisismica.
Introdotto dal Decreto Rilancio, il Superbonus prevede una detrazione del 110% sulle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica o della sicurezza sismica quali:
- isolamento termico;
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale;
- riduzione del rischio sismico in condomini o abitazioni singole;
- installazione di impianti fotovoltaici;
- installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Attivando il Superbonus, lo Stato concede un credito d’imposta che può essere:
- detratto dalle tasse in 4 o 5 anni,
- anticipato dall’impresa che realizza i lavori sotto forma di sconto in fattura,
- ceduto a banche ed assicurazioni.
Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
- condomìni
- persone fisiche
- istituti autonomi case popolari (Iacp)
- cooperative di abitazione a proprietà indivisa
- onlus